top of page

37 results found with an empty search

  • Blue Sky

    I was flying when suddenly it all appeared quiet and clear a blue sky above the clouds a peaceful heart under my skin Lady Margot August 2024

  • Sunday Meditation - Reading by Rincon Poetico

    Dear all, I am very glad to share with you the link to the reading of one of my poem "Sunday Meditation", published in the youtube channel of Rincon Poetico . I am very grateful to the staff of this literary space for choosing one of my poems and for the beautiful performance of their interpreter. Thank you very much! All the best, Lady Margot

  • Revista Omnibus - Selección poemas en español de Divenire

    -Para los amigos y lectores hispanohablantes- Queridos amigos y lectores, Me alegra mucho compartir con vosotros el enlace al último número de la revista Omnibus, donde se ha dado espacio a una selección de poemas de Divenire traducidos al español. Agradezco muchisimo al equipo editorial por esta maravillosa oportunidad y por elegir difundir mi poesía en España. Dejo aquí el enlace: https://www.omni-bus.com/n74/Valentina%20Marzulli.html ¡Un cordial saludo desde Baviera! Valentina

  • La poesia di Hugo Vargas

    Cari lettori, sono lieta di condividere con voi oggi la poesia di un brillante autore argentino, Hugo Vargas, che ho avuto il grande piacere di conoscere grazie al suo blog letterario Reflejos Literarios, dove ha condiviso qualche tempo fa la recensione in spagnolo di Divenire a cura della bravissima Rita Bompadre (Reseña Divenire). Immagine dalla pagina dell'autore Ho trovato la sua poesia intensa, cruda, a tratti persino violenta, estremamente potente. Ogni verso, ogni immagine, colpisce e stimola una riflessione. Non lascia indifferente. E così, su gentile concessione dell'autore, ho pensato di condividere nel mio blog alcune delle sue opere, nella speranza di promuovere (nel mio piccolo) la diffusione della sua poesia anche in questa parte del mondo. Le poesie che seguono mi hanno emozionato molto, in particolare ho amato Árboles secos, di cui trovate la mia traduzione in italiano qui, e Intento. In coda trovate anche una piccola nota biografica e i contatti dell'autore. Cari saluti, Lady Margot BÚSQUEDA Busco unos versos que nunca llegan y me dejan esta ausencia estrangulada en la voz después lloro o rio o duermo con los ojos vacíos busco ese poema que me devuelve el sueño pero es camino gastado tras la noche. *** ÁRBOLES SECOS El árbol seco cae sin ruido en el bosque y la hojarasca le tiende un colchón de silencios Poco a poco lluvia y sol harán de él compos para flores o pasto Un árbol que se cae sin que nadie lo escuche no es un árbol que se cae ¿Será así con nosotros también? Digo los que morimos en cada esquina sin una queja sin un sonido somos árboles secos en un bosque demasiado sordo. *** INTENTO Voy a dar forma a esta sombra de martillos hablaremos entre cegueras Qué nombre tiene este fuego Las manos vomitan y se retuercen sobre esta blancura echa desierto y miel Qué palabra usamos cuando no alcanzan las palabras Arriba la noche se desnuda gélida y mordaz arranca pedazos de piel con su navaja sin luz devora la lengua el ojo una oreja a la mitad Gotas y más gotas que rebotan y se van Ayer escuché tu voz en el viento siempre así suave y dura la música de tu boca negra Después un silencio de esos que cubren y aniquilan de esos que muerden la voz y la estrangulan Y ahora es un intento solo eso de decir aquello que no se puede ya Me falta alfabeto talento voluntad para llamarte por tu nombre y no dudar. *** LA PALABRA Que la palabra parta el mundo que deje huérfanos a los convencidos de todo que cobije a los vagabundos de la nada eso que la poesía sea mar y barricada orilla a veces roca herida siempre decir el verso para el tirano que no cesa en su ignorancia para el mediocre que somete su sentir en el ancestral miedo de vivir llama que sea hoguera encendida quimera que el poeta sea norte en la odisea que acaricie la herida abierta que no borre el llanto que no mienta la plegaria que no pierda la sonrisa así tal vez el poema sea. *** VERDUGO DE SOMBRAS Oprimo la sombra que me nombra hasta vencer el llanto todo se deforma y calla a veces la forma del cielo miente cambia germina estalla y no queda más que la lágrima final el último suspiro la voz quebrada para hacerle frente al Destino Yo sabré lamer la herida abierta mientras las venas sigan latiendo a calmar agonías fui llamado entre silencios desde la cuna aunque sople este viento que arrasa martirio de la horas quiero ser para no perder la cordura que me falta para abrazar tempestades y parir mi propia llaga. *** Nota biografica Hugo Vargas nasce a General Rodríguez (Buenos Aires) nel 1982. è professore e scrittore. Ha pubblicato due raccolte di poesia: Reflejos Literarios" (2015) e "Efímera: micro-poesía (e-Book/2022). Ha collaborato con varie riviste letterarie, sia in Argentina che in Messico e Cile. Attualmente dirige “Reflejos literarios: blog”, uno spazio in cui ogni settimana divulga gli scrtti di scrittori e scrittrici contemporanei ed emergenti. Contatti Facebook: Hugo Vargas Blogger: Reflejos literarios - Blog

  • La poesia di Alessia Pizzi

    Cari lettori, sono lieta di condividere con voi oggi la poesia di una incredibile autrice e giornalista italiana, Alessia Pizzi, che ho avuto il grande piacere di conoscere grazie al suo progetto Poetesse: donne da ricordare. Il suo sito web, che vi invito vivamente a visitare, è una celebrazione della poesia al femminile e il primo sito in Italia interamente dedicato alla diffusione della vita e delle opere delle poetesse del passato e di quelle contemporanee. A questo link trovate anche un mio contributo al progetto: Teresa Wilms Mont e le sue inquietudini sentimentali. Poesie sul tavolo è la silloge poetica di Alessia Pizzi, edita da Edizoni Progetto Cultura. Il suo libro è un vero e proprio invito a fermarsi e a godere del momento presente. Hic et nunc. Qui e ora. La sua poesia è anche un invito alla riflessione, un invito a meditare sulla fugacità della nostra vita mortale, un invito a saper cogliere il bello da tutto ciò che ci circonda, dalle cose semplici, dai piccoli momenti della vita quotidiana. Nella piena consapevolezza che tutto, dentro e intorno a noi, è transitorio. Lo scorrere del tempo ci ricorda che ogni esperienza arriva per non tornare, ogni giorno è unico e portatore di una bellezza fine a sé stessa, la natura ci regala spettacoli che arricchiscono il nostro panorama interiore, senza mai chiedere nulla in cambio. Spetta a noi saper cogliere la grandezza in tutto ciò che ci circonda. In questo senso, la sua opera mi ha ricordato alcuni versi di una bellissima poesia di William Blake: to see a World in a Grain of Sand and a Heaven in a Wild Flower/ Hold Infinity in the palm of your hand/ and Eternity in an hour. W. Blake , from Auguries of Innocence La raccolta poetica di Alessia Pizzi è come una delicata carezza dopo una giornata piena di distrazioni, ha il potere di riportarti a ciò che in verità più conta, all'essenza della vita, al cuore. Le poesie che seguono mi hanno emozionato molto. In coda trovate una piccola nota biografica e i dettagli all'acquisto del libro. Cari saluti, Lady Margot 1 Correvo sul tapis roulant della vita, verso la meta verso la metà di me. Il tempo dell’anima batte al ritmo delle cicale, la vita è di notte non è per tutti quanti. La vita è per chi balla sulla lava pur sapendo che scotta. La vita è per chi ama le stelle e sa che non cadranno. 3 Quanti anni per sentirsi parte, parte del mondo parte degli altri. Quante forze per valere qualcosa, cosa hai ottenuto cosa hai cambiato. Ci sei tu, piccola creatura su questa scura terra: illumina il cielo con la vita che ti resta. 6. Scrivevo in rosa il senso dell’essere su righe candide di quaderni a sirena. Sono donna bambina creatura. Credi ai miei versi sono rare tessere di verità, madide di gioia e di pena. 24 Lo guardo con i tuoi occhi il sole morente per regalarti l’ultima luce di una vita esaurita che trita i tuoi sogni in un sonno senza una nuova mattina. L’ultimo raggio ti dono, caldo di giugno, rosso di fuoco, freddo di addio. Tramonti anche tu ma non nel ricordo che stringe il tuo volto in mani mortali scivoli via e per te spero ci sia luce, spero ci sia un sole. Scheda Libro Il libro è disponibile sul sito dell'editore e presso i principali rivenditori online, come Amazon. Nota biografica Alessia Pizzi è nata a Roma nel 1988. Si è laureata in Filologia, Letterature e Storia dell’antichità presso l’Università Roma Tre con una tesi sulle voci femminili di età ellenistica sviluppata a Oxford. Dal 2014 lavora come esperta di Digital Marketing presso agenzie pubblicitarie e società di consulenza. Giornalista pubblicista dal 2016, ha diretto per sette anni il sito Culturamente.it, da lei fondato. Nel 2020 ha pubblicato con FusibiliaLibri “Qualcuno si ricorderà di noi”, un corto teatrale in cui Google risveglia le poetesse dimenticate dalla storia con l’aiuto di Saffo. Da questo libro trae ispirazione il suo ultimo progetto online, Poetessedonne.it.

  • 11

    ti porti via da qui la forma migliore del sogno la certezza di sapere che tra paure e silenzi l’amore se ne sta lì accovacciato aspettando. porti in te il mio nome come un tesoro sulle rovine del mio corpo che si allontana tra le ombre dell’orrore della disperazione non mi resta che l’amaro battito delle ore che mi davi arriverà il giorno del silenzio di tacere di non dire più nulla per lasciare il posto al ricordo che tutto inonda che tutto riempie e distrugge. trad. di Valentina Marzulli (Versione Originale) te llevas de aquí la forma mejorada del sueño la certeza de saber que entre miedos y silencios el amor está agazapados esperando tienes en ti mi nombre como un tesoro sobre las ruinas de mi cuerpo que se aleja entre las sombras del horror de la desesperación me queda el amargo latido de las horas que me dabas llegará el día del silencio de callar de no decir nada para dejar paso el recuerdo que todo lo inunda que todo lo llena y lo desgarra. Reflejos Literarios - poemas de amor y resistencia de Hugo Vargas Link al blog letterario dell'autore argentino: https://reflejosliterarios.blogspot.com/2023/10/arboles-secos.html?fbclid=IwAR2Fx1hnViFYHAb4qjqeVZofDvCnvwmWTBVhNrSTVIdyjv3T0d0Hl4KJQrg

  • Diffusione di Divenire

    Cari amici e lettori, condivido con voi una lista di pagine di divulgazione letteraria e poetica dove è stata condivisa la bellissima recensione di Divenire a cura di Rita Bompadre. Ringrazio tantissimo ognuna di queste riviste e le rispettive realtà editoriali per aver pubblicato la recensione e aver dato spazio alla mia raccolta poetica. Riviste italiane: https://grupposcrittori.wordpress.com/2024/02/05/rita-bompadre-legge-divenire-di-valentina-marzulli/ https://leggeretutti.eu/divenire/ http://signoradeifiltri.overblog.com/2024/02/valentina-marzulli-divenire.html https://antonio-spagnuolo-poetry.blogspot.com/2024/02/segnalazione-volumi-valentina-marzulli.html https://thebookishexplorer.com/2024/02/06/valentina-marzulli-divenire/ http://www.tellusfolio.it/index.php?prec=%2Findex.php&cmd=v&id=24782 https://www.prima-pagina.com/2024/02/08/divenire-di-valentina-marzulli/ https://alessandria.today/2024/02/08/divenire-di-valentina-marzulli-eretica-edizioni-recensione-a-cura-di-rita-bompadre/ https://www.scomunicando.it/notizie/tutto-libri-divenire-di-valentina-marzulli/ https://www.controluce.it/divenire-di-valentina-marzullicredere-alla-straordinaria-forza-delle-corrispondenze/ https://vocedelnordest.it/recensione-del-libro-di-valentina-marzulli-divenire/ Riviste internazionali: https://revistamontaje.cl/index.php/2024/02/07/resena-divenire-de-valentina-marzulli-por-rita-bompadre/ https://miradamalva.blogspot.com/2024/02/di-venire-de-valentina-marzulli.html https://reflejosliterarios.blogspot.com/2024/02/divenire-valentina-marzulli-resena.html?m=1 https://www.liberolibro.it/valentina-marzulli-divenire/ https://revistakametsa.wordpress.com/2024/02/14/aproximaciones-a-divenire-de-valentina-marzulli-y-una-breve-muestra-poetica/ https://ildiscorso.it/recensione-valentina-marzulli-divenire-eretica-edizioni-2023/ https://lettorilettorecensito.flazio.com/blog-details/post/222392/valentina-marzulli---divenire---eretica https://revistaliterariaelgatonegro.com/divenire-de-valentina-marzulli-resena-de-rita-bompadre https://calcioallapoesia.it/rita-bompadre-recensisce-divenire-di-valentina-marzulli/ https://cctm.website/valentina-marzulli-italia/ https://tiberiades.org/?p=8594 https://www.omni-bus.com/n73/home.html Cari saluti, Valentina

  • Contrastes

    Blanco. El borde del vestido sobre el canto. El semen que se esparce y fluye bajo. El cielo que se enciende e incluso hoy transcurre en vano. Es negro. Valentina Marzulli (Trad. Contrasti, Divenire, Eretica Edizioni, 2023)

  • Alberi secchi

    L’albero secco cade nel bosco senza far rumore e le foglie gli offrono un giaciglio di silenzi Lentamente pioggia e sole lo trasformeranno in compost per fiori o erba Un albero che cade senza che nessuno lo senta non è un albero che cade Sarà lo stesso anche per noi? Io dico coloro che muoiono in un angolo senza un lamento senza emettere un suono sono alberi secchi in un bosco sin troppo sordo. trad. di Valentina Marzulli Árboles secos El árbol seco cae sin ruido en el bosque y la hojarasca le tiende un colchón de silencios Poco a poco lluvia y sol harán de él compos para flores o pasto Un árbol que se cae sin que nadie lo escuche no es un árbol que se cae ¿Será así con nosotros también? Digo los que morimos en cada esquina sin una queja sin un sonido somos árboles secos en un bosque demasiado sordo. Hugo Vargas Link al blog letterario dell'autore argentino: https://reflejosliterarios.blogspot.com/2023/10/arboles-secos.html?fbclid=IwAR2Fx1hnViFYHAb4qjqeVZofDvCnvwmWTBVhNrSTVIdyjv3T0d0Hl4KJQrg

  • Aculei - Recensione Divenire

    Cari lettori, con grande gioia condivido qui una splendida recensione apparsa oggi sulla rivista Aculei. Mi ha colpito profondamente la prospettiva con cui Mario Saccomanno, fondatore e redattore della rivista, ha analizzato la mia raccolta, la cui recensione porta il titolo Nello scorrere sempiterno, l’Amore. Sono grata alla rivista, al redattore, per la cura, il rispetto e la delicatezza con cui ha trattato i miei versi e la mia silloge. Grazie di cuore. Non voglio svelare niente, pertanto vi rimando alla lettura dell'articolo al seguente link: https://www.aculei.it/?p=374 Cari saluti, Valentina

  • Teresa Wilms Montt - Poetesse Donne

    Cari lettori, vi invito a leggere il mio articolo intitolato Teresa Wilms Montt e le sue inquietudini sentimentali sulla vita di questa incredibile donna, poetessa e scrittrice. L'articolo è stato pubblicato sul sito di Poetesse Donne, il primo portale italiano dedicato alle poetesse della storia e dei giorni nostri, interamente realizzato e diretto da Alessia Pizzi. Di seguito vi lascio una sua straordinaria poesia. Cari saluti, Lady Margot Autodefinición Soy Teresa Wilms Montt y aunque nací cien años antes que tú, mi vida no fue tan distinta a la tuya. Yo también tuve el privilegio de ser mujer. Es difícil ser mujer en este mundo. Tú lo sabes mejor que nadie. Viví intensamente cada respiro y cada instante de mi vida. Destilé mujer. Trataron de reprimirme, pero no pudieron conmigo. Cuando me dieron la espalda, yo di la cara. Cuando me dejaron sola, di compañía. Cuando quisieron matarme, di vida. Cuando quisieron encerrarme, busqué libertad. Cuando me amaban sin amor, yo di más amor. Cuando trataron de callarme, grité. Cuando me golpearon, contesté. Fui crucificada, muerta y sepultada, por mi familia y la sociedad. Nací cien años antes que tú sin embargo te veo igual a mí. Soy Teresa Wilms Montt, y no soy apta para señoritas. Teresa Wilms Montt

  • Revista Montaje - Reseña Divenire

    -Para los amigos y lectores hispanohablantes- Queridos amigos y lectores, estoy muy agradecida de compartir en mi blog una hermosa reseña de Divenire aparecida en la revista chilena Revista Montaje. Agradezco muchisimo al equipo editorial por esta maravillosa oportunidad y por elegir difundir mi poesía en Latinoamérica. Dejo aquí el enlace a su página web para leer la reseña: https://revistamontaje.cl/index.php/2024/02/07/resena-divenire-de-valentina-marzulli-por-rita-bompadre/ ¡Un cordial saludo desde Baviera! Valentina

bottom of page